La nostra zona
Intorno a noi
Marcallo con Casone, Mesero, Bernate Ticino, Inveruno e Cuggiono, aree strategicamente posizionate e ricche di attrattive. Il Parco del Ticino rappresenta un valore aggiunto per l'intera zona.
Marcallo con Casone gode di un'ottima accessibilità grazie alla vicinanza con l'autostrada A4 e la SS33 del Sempione. I collegamenti con i mezzi pubblici sono garantiti da linee di autobus locali. Il patrimonio artistico è rappresentato principalmente dalla Chiesa Parrocchiale dei Santi Nazario e Celso, con la sua suggestiva facciata barocca.
La città di Mesero è ben collegata tramite la Strada Provinciale SP172, con facile accesso alla SP34. Anche qui, le linee di autobus assicurano la connessione con i centri maggiori. L'elemento di maggiore interesse è il Santuario Santa Gianna Beretta Molla, luogo di profonda devozione.
Bernate Ticino, immerso nel paesaggio del Parco del Ticino, offre un ambiente sereno. La SP172 lo connette ai paesi limitrofi. Il vero gioiello è di grande valore storico e architettonico è la Canonica Agostiniana di San Giorgio in Brinate (il nome originario di Bernate).
Il Parco Naturale della Valle del Ticino è un'area protetta di straordinaria bellezza paesaggistica e naturalistica, che offre numerose opportunità per attività all'aria aperta. La sua vicinanza eleva la qualità di vita dei residenti dei comuni circostanti, garantendo un facile accesso a percorsi naturalistici e spazi verdi.
Inveruno è un crocevia strategico, attraversato dalla SP109 e prossimo alla SP34, con eccellenti collegamenti con l'A4 e il Sempione. Numerose linee di autobus lo connettono a Legnano, Magenta e Milano. La Chiesa di san Martino, nella vibrante Piazza ricca di negozi, è il fulcro artistico, con stili che spaziano dal barocco al neoclassico e opere d'arte di pregio.
Cuggiono beneficia di ottimi collegamenti grazie alla SP172 e alla vicinanza con il Sempione e l'A4. Un efficiente servizio di autobus assicura la mobilità. La Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire, con la sua facciata settecentesca, e l'imponente Villa Annoni, un'elegante villa neoclassica circondata da un ampio parco, costituiscono i principali punti di interesse artistico e storico.
Questi comuni rappresentano soluzioni abitative ideali per chi cerca una vita equilibrata tra la tranquillità della provincia e la comodità dei collegamenti con i centri urbani, il tutto arricchito da un significativo patrimonio culturale e naturale.